Totale acquisto CHF 57'068.-
di cui CHF 2'068.- di spese
Capitale proprio netto e costi (20%)
CHF 11'000.-
di cui CHF 2'068.- di spese
Ipoteca (80%) CHF 44'000.-
Ipoteca 2° rango (15%) CHF 8'250.-
Ipoteca 1° rango (65%) CHF 35'750.-
La quota di capitale proprio è sufficiente per permettere il finanziamento di questa immobilizzazione.
La quota di capitale proprio è leggermente inferiore al minimo richiesto per finanziare questa proprietà. Si prega di contattare la Sua banca per trovare una soluzione di finanziamento.
La quota di capitale proprio non consente il finanziamento di tale immobilizzazione.
Finanziamento
Capitale proprio
+ CHF 2'068.- di spese
Prezzo
Prezzo dell'oggettoCHF 55'000.-
Prezzo di acquisto totale
CHF 55'000.-
Spese di acquisto
2.80 %CHF 1'540.-
Spese di trasferimento
0.00 %CHF 0.-
Spese creazione cartella ipotecaria
1.20 %CHF 528.-
Totale acquisto
CHF 57'068.-
Capacità finanziaria
Reddito annuo (100%) CHF 3'003.-
Costo annuale (70%)
83
Costi teorici (70%)
83
Molto bene, la tua capacità finanziaria (rapporto tra spese e entrate) rientra nei limiti raccomandati.
Attenzione, la Sua capacità finanziaria (rapporto tra spese e reddito) è vicina al limite raccomandato. Si prega di contattare la Sua banca per assicurarsi che il finanziamento sia possibile.
La Sua capacità finanziaria (rapporto tra spese e reddito) è inferiore al limite raccomandato e quindi non Le consente di sostenere le spese relative al finanziamento di questo oggetto.
Reddito
Reddito annuale
Spese annuali
Tasso
Interessi ipotecari 1° rango
2.50%
CHF 894.-
Interessi ipotecari 2° rango
2.50%
CHF 206.-
Interessi ipotecariCHF 1'100.-
Ammortamento 1° ipoteca
1.00%
CHF 358.-
Ammortamento 2° ipoteca
1.00%
CHF 83.-
Totale ammortamento ipotecarioCHF 441.-
Costi gestione/manutenzione1 %CHF 550.-
Spese (PPP)CHF 0.-
Partecipazione al fondo di ristrutturazioneCHF 0.-
Rendita vitaliziaCHF 0.-
Ricavi da locazioni immobiliariCHF 0.-
Spese totaliCHF 550.-
Totale per anno
CHF 2'091.-
Totale per mese
CHF 174.-
Commenti:
- L'importo totale delle spese legate alla Sua abitazione non dovrebbe, per principio, superare il 33% dei Suoi redditi.
- Il mutuatario deve disporre di alemeno il 10% del valore dell'immobile in fondi propri come anticipazione, che non provengano dalla costituzione in pegno o dal prelievo anticipato dell'avere del secondo pilastro.
Dal 1 ° settembre 2014 (nuova direttiva della ASB):
- Entro un massimo di 15 anni (fino ad ora 20 anni), il credito ipotecario deve essere ammortizzato in ogni caso a due terzi del valore di anticipazione.
- Come valore di anticipo degli immobili, in futuro sarà determinante il valore inferiore tra valore di mercato e prezzo di acquisto.
- In linea di principio i doppi redditi sono computabili solo se sussiste solidarietà passiva.
Questo piano di fiananziamento non ha valore contratuale. È messo a Sua disposizione soltanto a titolo informativo in attesa alla conferma della Sua banca.